
La Via Appia Antica è una delle strade meglio conservate di Roma.
I Romani la chiamavano: regina viarum “la regina delle strade”, in quanto nel 191 a.C. fu prolungata fino al porto di Brindisi, diventando il principale canale di Roma per i traffici con la Grecia e con l’Oriente.
Lungo la strada si possono ammirare, oltre ai numerosi reperti archeologici dell’antica Roma, numerose tombe e catacombe romane delle prime comunità cristiane.